The 2nd Pan-European Conference on Haemoglobinopathies is the first Europe-wide conference dedicated to the haemoglobin disorders – thalassaemia and sickle cell disease 13 – 14 March 2010 -Berlin.
Sito di presentazione della conferenza RESOCONTO DEL CONGRESSO So.S.T.E. – CAGLIARI 16-18 ottobre 2008 ANEMIA DREPANOCITICA – Ferrara 29 e 30 marzo Per informazioni sulle quote di iscrizione consultare il programma in allegato alla voce Scheda di registrazione. Si chiede cortesemente a chiunque sia interessato di dare diffusione di informazione. Ricordiamo a tale proposito che è possibile effettuare iscrizioni on-line collegandosi al sito www.congressi.delphiinternational.it Fonte: ALT FERRARA: “PASSATO, PRESENTE E FUTURO DELLA DIAGNOSI E DEL TRATTAMENTO DELLA TALASSEMIA IN ITALIA” Fonte: THALASSEMIA INTERNATIONAL FEDERATION – TIF (Inglese) http://www.thalassaemia.org.cy/ 19-20/05/2006 II° Convegno Nazionale “Aspetti clinici ed Assistenziali della Talassemia” Lecce il 19 e 20 maggio 2006. http://www.fondazionegiambrone.it/news/2006/convegno_lecce.html http://www.fondazionegiambrone.it/news/2006/convegno_nazionale_lecce.pdf 15/10/2004 III° Convegno Nazionale SO.S.T.E. L’iniziativa che ha avuto il merito di puntare l’attenzione scientifica su aspetti molto dibattuti come la talassemia intermedia, la drepanocitosi e la thalassemia major, è stata organizzata come detto dalla “Società per lo studio delle talassemie ed emoglobinopatie” (SO.S.T.E) con il patrocinio della Regione Emilia-Romagna, Provincia e Comune di Ferrara, Ordine dei medici e Società medicochirurgica di Ferrara, Società italiana di medicina dell’adolescenza, Fondazione italiana per la guarigione della Thalassemia “L. Giambrone”, Associazione per la lotta alla Thalassemia di Ferrara ed Associazione veneta per la lotta alla thalassemia di Rovigo. Scarica l’allegato (95,2 KB) Conferenza Caserta 8 maggio 2005 La Fondazione Giambrone, con il patrocinio della RAI e la gentile collaborazione di Regione Campania e della città di Caserta, ha organizzato un interessante convegno sulla talassemia dal titolo “CURIAMOCI MEGLIO… nell’attesa della guarigione”. L’iniziativa propone una attenta analisi dello stato attuale delle terapie per la chelazione e l’esposizione delle considerazioni in fatto di complicanze cardiache ed epatite C nel malato talassemici. Prof. Paolo Cianciulli Dott. Giorgio Derchi Prof. Vito Di Marco Prof. Renzo Galanello Prof. Franco Locatelli Dott.ssa Michela Macrì Prof. Aurelio Maggio Prof. Michel Sadelain L’incontro è aperto a tutti e la partecipazione è del tutto gratuita. Invitiamo chiunque fosse interessato alla partecipazione a prendere contatto con la segreteria organizzativa della Fondazione Giambrone. (i dati di riferimento sono disponibili sul programma del convegno).
|
|