Incontri & Convegni

The 2nd Pan-European Conference on Haemoglobinopathies is the first Europe-wide conference dedicated to the haemoglobin disorders – thalassaemia and sickle cell disease 13 – 14 March 2010 -Berlin.

Sito di presentazione della conferenza


RESOCONTO DEL CONGRESSO So.S.T.E. – CAGLIARI 16-18 ottobre 2008
L’Associazione Talassemici di Torino nel 2008 e dopo lunghi anni di assenza è tornata a presenziare il congresso del S.o.S.T.E. Congresso che da sempre riveste un’importanza particolare nel raccogliere e diffondere le conoscenze verso il mondo delle Talassemie.

Vai alla pagina del resoconto


ANEMIA DREPANOCITICA – Ferrara 29 e 30 marzo
Comunichiamo che a breve vi sarà un Convegno “ANEMIA DREPANOCITICA” che si terrà a Ferrara il prossimo 29-30 marzo.

Per informazioni sulle quote di iscrizione consultare il programma in allegato alla voce Scheda di registrazione.

Si chiede cortesemente a chiunque sia interessato di dare diffusione di informazione.

Ricordiamo a tale proposito che è possibile effettuare iscrizioni on-line collegandosi al sito www.congressi.delphiinternational.it

Programma del Convegno


Fonte: ALT FERRARA:

“PASSATO, PRESENTE E FUTURO DELLA DIAGNOSI E DEL TRATTAMENTO DELLA TALASSEMIA IN ITALIA”
Incontro del S.O.S.T.E, Ferrara 14 Ottobre 2006


Fonte: THALASSEMIA INTERNATIONAL FEDERATION – TIF (Inglese) http://www.thalassaemia.org.cy/

03/09/2006 Pressentation from Dubai : Combination Therapy by Prof. Renzo Galanello
03/09/2006 Novel HbF inducers by Dr. Suzanne Perry
03/09/2006 Abstract from Dubai : Dr. John B. Porter
03/09/2006 Abstrtact from Dubai : Dr Antonio Piga
03/08/2006 Article from Dubai : PBG and HLA typing for HHb disorders By Dr. Anver Kuliev

19-20/05/2006

II° Convegno Nazionale “Aspetti clinici ed Assistenziali della Talassemia”

Lecce il 19 e 20 maggio 2006.
Dal sito è possibile effettuare il download del programma.

http://www.fondazionegiambrone.it/news/2006/convegno_lecce.html

http://www.fondazionegiambrone.it/news/2006/convegno_nazionale_lecce.pdf


15/10/2004

III° Convegno Nazionale SO.S.T.E. L’iniziativa che ha avuto il merito di puntare l’attenzione scientifica su aspetti molto dibattuti come la talassemia intermedia, la drepanocitosi e la thalassemia major, è stata organizzata come detto dalla “Società per lo studio delle talassemie ed emoglobinopatie” (SO.S.T.E) con il patrocinio della Regione Emilia-Romagna, Provincia e Comune di Ferrara, Ordine dei medici e Società medicochirurgica di Ferrara, Società italiana di medicina dell’adolescenza, Fondazione italiana per la guarigione della Thalassemia “L. Giambrone”, Associazione per la lotta alla Thalassemia di Ferrara ed Associazione veneta per la lotta alla thalassemia di Rovigo.

Scarica l’allegato (95,2 KB)


Conferenza Caserta 8 maggio 2005

La Fondazione Giambrone, con il patrocinio della RAI e la gentile collaborazione di Regione Campania e della città di Caserta, ha organizzato un interessante convegno sulla talassemia dal titolo “CURIAMOCI MEGLIO… nell’attesa della guarigione”.

L’iniziativa propone una attenta analisi dello stato attuale delle terapie per la chelazione e l’esposizione delle considerazioni in fatto di complicanze cardiache ed epatite C nel malato talassemici.
Sarà dato vasto spazio anche alla trattazione delle innovazioni per il trapianto di cellule staminali emopoietiche ed agli studi in corso per il trasferimento del gene della globina per la cura della beta-Thalassemia.
Questi ed altri temi rappresenteranno la base di discussione dell’incontro che si terrà l’otto maggio presso la Reggia di Caserta; interverranno autorevoli rappresentanti di diverse discipline mediche che interessano la cura della talassemia:

Prof. Paolo Cianciulli
Centro per la cura della Thalassemia
Ospedale S. Eugenio – Roma

Dott. Giorgio Derchi
divisione di cardiologia
Ospedale Galliera – Genova

Prof. Vito Di Marco
u.c. di gastroenterologia e di epatologia
Policlinico – Palermo

Prof. Renzo Galanello
dh talassemici in età evolutiva
Ospedale delle microcitemie – Cagliari

Prof. Franco Locatelli
onco-ematologia pediatrica
i.r.c.c.s. Policlinico S. Matteo – Pavia

Dott.ssa Michela Macrì
Servizio medicina trasfusionale
a.o.r.n. “A. Cardarelli” – Napoli

Prof. Aurelio Maggio
Centro per la cura della Thalassemia
Ospedale Cervello – Palermo

Prof. Michel Sadelain
Memorial Sloan – Kettering Cancer Center, New York – USA

L’incontro è aperto a tutti e la partecipazione è del tutto gratuita. Invitiamo chiunque fosse interessato alla partecipazione a prendere contatto con la segreteria organizzativa della Fondazione Giambrone. (i dati di riferimento sono disponibili sul programma del convegno).

VOLANTINO INFORMATIVO
Ecco in un estratto in formato di file PDF il programma del convegno di caserta dell’8 maggio 2005Programma del ConvegnoIL RESOCONTO DELL’INCONTRO
Ecco in un estratto in formato di file world il sunto del convegnoRiassunto del Convegno
CONVEGNI NAZIONALI DELLA SO.S.T.E:
– 17-18-19 Novembre 2006 – Roma
Centro Congressi Frentani – Via dei Frentani, 4
– 8/5/05: a Caserta, in occasione del convegno sulla terapia genica
– 15/10/05: a Catanzaro, in occasione del convegno organizzato dal dr Raiola “nuove frontiere nella assistenza della talassemia”Per approfondire: http://www.soste.orgQuesta sezione contiene i numeri del periodico scientifico della SO.S.T.E.:
http://www.soste.org/giornale/main.asp


CONVEGNI NAZIONALI DEL TIF:

Alla pagina: http://www.thalassaemia.org.cy/events.html Tutto il calendario degli eventi del TIF



DONAZIONI

Per contribuire con una donazione a favore dell’Associazione Talassemici Piemonte è possibile versare la somma voluta attraverso bollettino postale, bonifico bancario, lasciti testamentari e paypal.
Per maggiori informazioni visita la nostra pagina DONAZIONI.

COME DONARE IL 5 X 1000

L’Associazione Talassemici Piemonte usa i proventi provenienti dalla destinazione del 5x1000 per migliorare e potenziare il Centro di riferimento per le Microcitemie Ospedale A.S.O. San Luigi di Orbassano e informare circa la prevenzione e la cura della Talassemia e tante altre attività a scopo benefico.
Per maggiori informazioni visita la nostra pagina COME DONARE IL 5x1000.

CODICE FISCALE
80100560012

Sostieni l'Associazione Talassemici Piemonte destinando il tuo 5X1000 apponendo nel tuo modello fiscale il Codice Fiscale dell'Associazione Talassemici Piemonte.

VOLANTINI INFORMATIVI MULTILINGUA

I Volantini informativi sulla Talassemia dell' Associazione, tradotti in più lingue, nozioni base per una azione di divulgazione diretta a pazienti, medici, operatori sanitari, volontari, istituzioni, organizzazioni per gli immigrati, al fine di diffondere la prevenzione delle microcitemie. Chiunque voglia ricevere copie dei volantini può scrivere all'Associazione.

LA TALASSEMIA (Ita)
THE TALASSEMIA (Eng)
LA THALASSÉMIE (Fra)
A TALASSEMIA (Porto)
TALASEMIJA (Serbo-Croato)
THALASSEMIA (Arabian)
TALASEMIA (Albanese)
ANEMIA MEDITERANIANA (Rumeno)
ANEMIA MEDITERANIANA (Chinese)